In questa guida per scegliere il materasso perfetto scoprirai cosa devi assolutamente considerare quando stai pensando di cambiare il tuo vecchio letto per una nuova soluzione di riposo.
Andando subito al sodo, se stai cercando informazioni su come trovare il materasso ideale, evidentemente c’è molta confusione sui vari modelli e caratteristiche.
Certamente è evidente che negli ultimi anni il mercato dei prodotti per dormire meglio ha un’offerta sempre più varia.
Quali sono le ragioni per buttare il vecchio materasso e comprarne uno nuovo? L’elenco di motivazioni personali può essere molto vario, ma tendenzialmente le motivazioni dei consumatori sono:
In tutte queste condizioni è evidente che cercare di recuperare e rimettere il materasso in buone condizioni è un’attività molto difficile e probabilmente costa meno acquistare un nuovo modello, con tutti i vantaggi di tecnologi del riposo più moderne rispetto a pochi anni fa.
Consideriamo che quasi tutte le aziende nel settore bedding offrono garanzie di 10 anni su questi prodotti perché il livello della qualità attuale è davvero alto, consentendo una maggiore durata mantenendo ottime condizioni, sia per il tessuto che per la funzionalità di sostegno.
Esistono diversi fattori che dovresti tenere in considerazione quando stai per acquistare un nuovo materasso.
Per quanto riguarda le misure del materasso, è evidente che dovremmo poter dormire allungando completamente le gambe e le braccia appoggiando sulla superficie sottostante in ogni punto.
Lo spessore o l’altezza è di circa 20-30 centimetri, mentre la larghezza e lunghezza variano notevolmente.
Tipologia | Misure |
---|---|
Materasso singolo | 90 x 200 cm |
Materasso Matrimoniale | 170 x 200 cm |
Materasso a una piazza e mezza | 120 x 190 cm |
Materasso su misura | Personalizzata |
Non dimenticare che dovrai considerare anche le dimensioni del letto contenitore, altrimenti rischierai di acquistare un materasso che è troppo piccolo o troppo grande per la tua rete e dovrai decidere se cambiare anche il letto.
A livello di durezza, considera che un materasso rigido sostiene di più rispetto a un modello più morbido, ma è necessario scegliere il grado di morbidezza in base alle proprie necessità di salute personale.
Non è un segreto che in commercio esistano diversi metodi per rendere il materasso più o meno rigido e grazie a queste sostanze chimiche sono nate vere e proprie tipologie diverse che rispondono ad altrettante esigenze dei consumatori.
Il lattice deriva dalla pianta della gomma ed è un materiale indicato per assorbire correttamente i cambi di posizione durante il sonno.
Se i materassi in lattice sono ottimi per chi ha un’allergia o problemi respiratori, bisogna anche verificare di non essere allergici proprio al lattice.
> Materassi in lattice su Amazon
L’effetto morbidezza è garantito da molle che consentono una notevole escursione in altezza, garantendo anche traspirabilità del tessuto.
Si parla spesso di molle insacchettate perché attraverso un involucro, si evita che le singole molle facciano attrito tra di loro.
Il memory foam è un materiale che consente una inferiore areazione, mantenendo il calore sulla superficie risultando ideale per chi ha particolarmente freddo durante la notte.
A causa della sua costituzione poco traspirante è necessario provvedere all’areazione durante il giorno.
La caratteristica principale è l’adattamento perfetto alle forme del corpo, risultando ergonomico e riducendo la necessità di doversi muovere per trovare la posizione giusta.
Ecco alcune delle domande e curiosità più frequenti di chi sta per comprare un materasso nuovo.
Sono sempre di più le aziende che ti consentono di provare il loro prodotto per addirittura diversi mesi prima di decidere di acquistarlo e ciò avviene anche online.
In questo modo potrai dormire per diverso tempo su questa superficie valutando concretamente se è il modello adatto alle tue esigenze.
La garanzia di varie società nel settore bedding è di circa 10 anni, quindi possiamo desumere che mediamente il materasso andrebbe cambiato ogni decennio.
I prezzi sono variabili a seconda del materiale, dimensioni e marca, ma possiamo affermare che per un modello in lattice a una piazza si parte da 80 euro fino a 500 euro.